|
La sua voce è stata spesso la carezza alla mia anima ammaccata. Quante volte, come lui, mi sono alzata dal tavolo chiamandomi fuori dal gioco. Forse Leonard Cohen era pronto per questo viaggio, ma noi non lo saremo mai per la sua partenza. Saremo soltanto molto più poveri. E il buio un po’ più scuro, [...]
Sono state giornate di assenza, di abbandono e di amore per la Romagna, le ultime. Di sapori passati. Di liscio, anzi di Extraliscio, di parole e di silenzi. Di guida solitaria attraverso la campagna, verde di pioggia. Di struggimenti. Strane coincidenze, a volte. Le stesse che ci portano ad innamorarci. Di una persona, di un [...]
Fiati, sonorità da Motown. Luca Sapio mi risveglia dal torpore. Il suo soul è immediato, potente. Da pelle d’oca, come piace a me. Un bianco con la voce nera. Che fa pensare ai solchi nella terra. All’aria umida del sud. Alla polvere, che Luca sembra spazzare via dalla giacca con una manata. La sua voce [...]
Lorenzo Kruger non è in serata. Scazzato. Infastidito. La sistemazione del palco non è quella che si aspettava. Il suo pubblico è costretto a godersi lo spettacolo in piedi, oltre una barriera di tavoli dove qualcuno sta ancora cenando. E poi il microfono non va e alle sue spalle un generatore continua a ronzare ininterrottamente. [...]
La mia nuova ossessione musicale ha un nome: Hindi Zahra. Berbera e parigina, boema ed elegante. La sua voce è morbida come i petali di seta di un papavero, quando li si stropiccia fra le dita. Le sue canzoni sono promesse mantenute, e sussurrate in un orecchio. Il suo è jazz del deserto. Di lei [...]
“Non riusciva a trovare una voce con la quale parlare”.
Mi spiace principessa, sono lento ad amare. Credimi, è inesperienza L’incapacità di mostrare affetto, i lunghi minuti senza parole e poi forse un maldestro sfiorare mentre sorseggio vino, mentre ogni volta ho pensato “Diglielo!”. Ma non l’ho fatto. Invece rimango inquieto e pensoso, Come mi [...]
“Il segreto della felicità è non farsi prendere dalle ossessioni. Una parte di noi, dovrebbe essere libera di vagare verso la poesia. Questo è un segreto per proiettarci nel futuro”. Non sono le parole di un filosofo, ma di uno chef. Massimo Bottura lascia andare la mente, libera la fantasia, o come dice lui “si [...]
Gli scout, i colori sgargianti, le atmosfere sixties, i dialoghi carichi di ironia, le inquadrature da “casa delle bambole”, sono sono alcuni di tratti stilistici di Wes Anderson. Poi c’è una struttura quasi geometrica delle scene, lo spazio è denso di cose da vedere, di oggetti. Non c’è elemento che sia stato messo lì per [...]
Il film-documentario di Wim Wenders dedicato ad una delle più importanti coreografe moderne, ossia Pina Bausch, è un quadro in movimento, vibrante di colore. E’ necessario fare una premessa, chi scrive ha davvero poca familiarità con la danza, ad eccezione di qualche sgambettata in body rosa e gonnellina, alla tenera età di sei anni. Nonostante [...]
Miele, whisky e sigarette. Ma soprattutto ruggine. Bruciata, consumata, impossibile non riconoscerla. La voce di Tom Waits è unica, ascoltata una volta non la dimentichi più. E poi c’è anche un’altra cosa. Non si capisce come sia possibile, ma quella voce, affumicata e ubriaca, sembra sia nata apposta per essere accompagnata dal suo modo di [...]
|
|